Covid, sintomi ricompaiono dopo aver preso l'​antivirale Paxlovid: cos'è l'effetto rebound

di Riccardo Palmi
Mercoledì 27 Settembre 2023, 11:59 | 1 Minuto di Lettura

Le ragioni del rebound

Secondo una teoria la colpa del rebound di Paxlovid potrebbe essere imputabile alla sua "eccessiva" efficacia: in sostanza, il trattamento eliminerebbe il virus senza richiedere all'organismo una risposta immunitaria, salvo poi farsi da parte una volta terminato il trattamento, senza che il corpo impari nel frattempo a "fare i conti" con il Covid. Ciò che invece non è chiaro è perché i sintomi possano ricomparire anche dopo un test negativo, anche senza l'assunzione di Paxlovid. Il sistema immunitario ha due compiti: combattere il virus e riparare l'organismo. È possibile che in alcune persone il sistema immunitario entri in modalità riparativa troppo presto, dando al virus la possibilità di replicarsi prima di essere completamente distrutto.

Variante Eris, i nuovi sintomi del Covid nei bambini legati all'intestino. La pediatra: «Casi in aumento con il freddo»​

© RIPRODUZIONE RISERVATA