Terremoto a Napoli, le preoccupazioni del quartiere Pianura

Strade sbarrate ed edifici fatiscenti

Gru Poliambulatorio abbandonato di Pianura
Gru Poliambulatorio abbandonato di Pianura
di Armando De Martino
Martedì 21 Maggio 2024, 11:14
2 Minuti di Lettura

Pianura è un quartiere trappola. Lo sciame sismico della giornata di ieri, ha generato panico e tensione in tutta la città di Napoli ed in particolar modo nelle aree interessate al fenomeno bradisismico e dunque in zona rossa. Il quartiere Pianura, presenta oggettive difficoltà strutturali e urbanistiche che preoccupano e non poco, i suoi residenti, a partire dall'ecomostro di Via Grottole, il poliambulatorio mai nato che giace all'ombra di una gru edile mai rimossa e pericolante, che sovrasta e sfiora le abitazioni. 

La stessa preoccupazione la desta l'edificio T1 di Via Trencia, sventrato e tenuto in piedi a malapena, fatiscente e pericolante.

Il manto stradale dell'intero quartiere presenta avvallamenti e criticità in più punti, ad esempio a Via Comunale Vecchia e a Via Comunale Napoli la strada è scoscesa a più livelli ed il rischio di sprofondamenti è molto alto.

Video

L'attenzione, nelle ultime ore, da parte delle istituzioni è molto alta tanto che si è reso necessario chiudere le scuole della Municipalità per delle verifiche tecniche.

Tuttavia, bisogna evidenziare come, nella stessa Pianura, ci siano ancora strade transennate dai residenti come nel caso di Via Primo Levi e di Via Socrate.  che limitano il transito di veicoli e determinano una preoccupante limitazione per l'intervento dei mezzi di emergenza.  Pianura è nella morsa dei Campi Flegrei ma sembra essere un quartiere trappola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA