Modello 730 precompilato 2024, cosa sapere (e gli errori da evitare) prima di fare la dichiarazione dei redditi

Martedì 30 Aprile 2024, 10:09 - Ultimo aggiornamento: 15:27 | 1 Minuto di Lettura

Dichiarazione precompilata anche per i titolari di partita Iva

Da quest’anno anche gli imprenditori e i professionisti potranno consultare la dichiarazione precompilata contenente i redditi risultanti dalle certificazioni uniche di lavoro autonomo, da fabbricati e terreni, le spese detraibili e deducibili e quelle dei familiari. Inoltre, in caso di adesione al regime di vantaggio o al regime forfetario, direttamente tramite l’applicativo della precompilata sarà possibile completare e inviare il modello Redditi persone fisiche e aderire, a partire dal 15 giugno, al concordato preventivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA