Filippo Gasperini non risponde alla famiglia: lo scoprono morto nel bagno di casa. Aveva 45 anni. Ci sarà l'autopsia

La tragedia a Pesaro: l'uomo era un commerciante

Filippo Gasperini non risponde alla famiglia: lo scoprono morto nel bagno di casa. Aveva 45 anni. Ci sarà l'autopsia
Filippo Gasperini non risponde alla famiglia: lo scoprono morto nel bagno di casa. Aveva 45 anni. Ci sarà l'autopsia
di Luigi Benelli
Lunedì 13 Maggio 2024, 06:37 - Ultimo agg. 08:06
3 Minuti di Lettura

PESARO - I genitori lo stavano cercando ma il figlio continuava a non rispondere al cellulare. Preoccupati, hanno dato l’allarme e poco dopo lo choc: era morto nel bagno. Si chiamava Filippo Gasperini, aveva compiuto 45 anni da poco ed era un commerciante ambulante. Ma soprattutto era un grande appassionato di animali, di gatti in particolare, con un ruolo attivo in quel microcosmo che è il mondo dei volontari, che si impegnano dare una famiglia a chi è randagio o ad aiutare chi ha perso il proprio amico a quattro zampe.

La scoperta

E’ successo nella mattinata di ieri sul colle Ardizio, in via Luigi Pirandello.

Filippo Gasperini non abitava lontano dai familiari. Questi ultimi continuavano a chiamarlo ma lui non rispondeva e si sono preoccupati. Hanno dato l’allarme e sul posto, poco dopo, è giunta una squadra dei vigili del fuoco insieme a un’ambulanza del 118 e a una pattuglia dei carabinieri. Una volta riusciti a entrare nell’abitazione è bastato poco per scoprire il corpo dell’uomo riverso nel bagno di casa.

Chiara Bortoletto morta con l'auto nel canale: quel giorno non poteva guidare, aveva la patente sospesa

Barbara Perin, malore fatale a 51 anni. Lascia il marito e due figli. «Tra le stelle più belle ci sei anche tu»

Per lui non c’era già più nulla da fare e stando ai primi accertamenti il decesso risaliva a qualche ora prima, avvenuto a cavallo della notte tra sabato e domenica. Quanto alle cause della morte sarà l’autopsia che è stata disposta a fare chiarezza. La notizia della morte di Filippo “Filo” Gasperini è rimbalzata rapidamente ieri mattina negli ambienti legati al mondo del volontariato che si occupa degli animali randagi. Uno choc per “Le primule di Eva” , alcune componenti conoscevano bene il 45enne: «Sensibile, particolare e con un cuore grande».

In tanti nella giornata di ieri hanno cominciato a postare un ricordo dell’uomo che quando c’era da aiutare qualche animale in difficoltà era sempre presente. «Quando mi chiedono chi te lo fa fare di passare le giornate a catturare, curare, salvare gli animali, il più delle volte gatti - scriveva - io gli rispondo facendoli vedere una foto, la foto di una piccola gattina nera trovata a Loreto nel motore di un’auto e che ora dorme felicemente adottata con la sua nuova padroncina di cinque anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA