Treno Italo fermo a Orte, Sabina Guzzanti su Facebook: «La disperazione»

Treno Italo fermo a Orte, Sabina Guzzanti racconta la sua "odissea" su Facebook
Treno Italo fermo a Orte, Sabina Guzzanti racconta la sua "odissea" su Facebook
Lunedì 26 Febbraio 2018, 18:55 - Ultimo agg. 22:36
2 Minuti di Lettura
Un treno Italo ha subìto un guasto ed è fermo a Orte da qualche ora, dopo che la neve arrivata questa mattina nel centro Italia ha praticamente paralizzato la circolazione ferroviaria. L'attrice Sabina Guzzanti, sul suo profilo Facebook, ha raccontato la sua testimonianza, data la sua presenza sul treno: «La disperazione», dice Sabina raccontando la sua personale 'odissea' sul treno fermo ad Orte.
 

«Sono qui sul treno Italo», spiega su Facebook prima di cominciare un dibattito politico con i suoi follower. Il treno ad Alta velocità di Italo si è fermato per un guasto sulla linea direttissima Roma-Orte all'altezza di Capena, alle porte della capitale. Secondo quanto riferito da Italo, si tratta di un surriscaldamento delle guaine, che ha provocato lo stop del convoglio. 

I forti ritardi, fino a circa sette ore, subiti dai treni Frecciarossa sono stati causati da due fattori: la neve su Roma e un guasto ad un treno Italo sulla direttissima Roma-Firenze, nei pressi della stazione di Orte (Viterbo). È quanto apprende l'ansa da fonti di Trenitalia. La nevicata su Roma ha determinato intorno alle 8.30 di questa mattina criticità a Termini e nelle altre stazioni della Capitale, con necessità di interventi diretti di operai per la pulizia e rimozione di ghiaccio e neve scaricati dal sottocassa dei treni nel percorrere i deviatoi.

La seconda causa dei ritardi è stata un guasto di un treno Italo tra Roma e Orte, lungo la linea Roma-Firenze, verificatosi intorno alle ore 11. Si è determinata una lunga coda di convogli sia in direzione nord, sia in direzione sud, perché sulla direttissima è stata possibile utilizzare un solo binario, con la circolazione a senso alternato. Le due anomalie hanno determinato ritardi su tutti i treni non solo dell'Alta Velocità, ma anche su quelli comunque afferenti al nodo di Roma.

Nel nodo di Roma e sulle linee che afferiscono nella Capitale, la circolazione ferroviaria risulta ancora rallentata, a causa degli effetti prodotti dalle precipitazioni nevose della mattinata e di un guasto di un treno Italo nei pressi di Orte (Viterbo).
Alcuni treni dell'Alta Velocità hanno avuto ritardi fino a 7 ore. Trenitalia stima il ritardo medio 'in 150 minutì sia in arrivo che in partenza da Roma. I treni Alta Velocità da e per Napoli fermano nella stazione di Roma Tiburtina e non a Roma Termini. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA