Fumarole sotto Nisida. L'Osservatorio: il sisma non c'entra ma faremo controlli | Vd

Fumarole sotto Nisida. L'Osservatorio: il sisma non c'entra ma faremo controlli | Vd
di Pasquale Guardascione
Mercoledì 14 Ottobre 2015, 19:03 - Ultimo agg. 20:09
1 Minuto di Lettura
POZZUOLI. In un video girato alcuni giorni fa da Carmine D'Antonio, rappresentante del gruppo Pesca Apnea Napoli, si nota un'attività di emissione di fumarole particolarmente intensa. La zona è quella in prossimità della spiaggia sotto il parco Virgiliano a Nisida. «Come sub perlustriamo spesso quella zona ma l'attività che abbiamo notato l'ultima volta è molto più forte di altri giorni» dice D'Antonio.



Questo il parere del direttore dell'Osservatorio vesuviano, Giuseppe De Natale. «Purtroppo non c'è ancora la possibilità di un monitoraggio sistematico delle fumarole in mare - dice - È una zona a noi nota da circa un anno, sulla quale il nostro geo-fisico ha effettuato l'ultima campionatura sei mesi fa. Mi sono già attivato per fare una perlustrazione della zona con una motovedetta della guardia costiera ed effettuare dei campionamenti dove faremo analizzare la composizione geochimica. Questo fenomeno non è da associare con lo sciame del 7 ottobre scorso. Non è stata notata alcuna attività di fumarole sulla terraferma, nè cambiamenti di flussi o di composizione chimica. Questo anche nella zona Solfatara-Pisciarelli più direttamente interessata dallo sciame. Mi sembrerebbe strano quindi vedere cambiamenti significativi a maggiore distanza. Ovviamente, non posso per ora escluderlo categoricamente».