Mazzarri al Napoli, dai tre tenori ai tre fenomeni in attacco

Ieri c'erano Hamsik, Lavezzi e Cavani

Walter Mazzarri con Edi Cavani
Walter Mazzarri con Edi Cavani
Eugenio Marottadi Eugenio Marotta
Giovedì 16 Novembre 2023, 07:00
3 Minuti di Lettura

Ieri c'erano Hamsik, Lavezzi e Cavani, oggi Politano, Kvaratskhelia e Osimhen. E tanti altri ad onor del vero. Il comune denominatore è Walter Mazzarri. L'allenatore del Napoli si ritrova dieci anni dopo sulla panchina azzurra a guidare i campioni d'Italia in carica con un tridente stellare da rispolverare (e possibilmente affilare) con cui già si è fatto il paragone con il passato. Esercizio quasi obbligatorio adesso che Mazzarri ha raccolto il testimone dopo l'esonero di Garcia. I tre tenori con cui il tecnico toscano fu capace di conquistare l'accesso alla Champions League, la coppa Italia (battendo la Juventus all'Olimpico con reti di Cavani e Hamsik) e guadagnare un posto nel gotha della massima serie fino ad arrivare al secondo posto. Fino a sognare quel tricolore che poi gli Spalletti boys hanno raggiunto proprio grazie al tridente delle meraviglie. Tutto grazie alle magie di Hamsik, ai dribbling di Lavezzi ed all'incredibile prolificità sotto porta del Matador. 

Video

Da allora sono passati oltre dieci anni prima che dei ragazzi fenomenali con la maglia azzurra facessero faville stracciando il campionato e conquistando lo scudetto a suon di prestazioni eccellenti con il Napoli. Kvaravaggio, Osimhen - il bomber con la maschera - poi Politano, allora Lozano, oggi ancora Zielinski ed un centrocampo di fosforo e sostanza hanno mandato in estasi milioni di tifosi azzurri in tutto il mondo sciorinando un calcio spettacolare. In Italia ed anche in Europa. La squadra che da oggi è alle dipendenze di Mazzarri è praticamente la stessa dell'anno scorso. Certo, le manca un difensore come Kim Min-jae (cosa non da poco, intendiamoci), ma i ragazzi fenomenali ci sono sempre.

Servirà soltanto dargli quella carica utile per far ripartire il Napoli e provare a risalire quanto più possibile la china. Del resto Mazzarri si ritroverà a disposizione due giocatori che sono satti candidati al pallone d'oro. E non solo. Osi e Kvara hanno fatto incetta di premi in questa stagione: il primo è stato Mvp nella categoria attaccanti. Kvaratskhelia è risultato addirittura il miglior giocatore di tutta la serie A dello scorso anno. Non resta che ripartire in quarta. E chissà che non lo si faccia sulle note di nessun dorma di Puccini: magari intonata idealmente dai tre tenori...

© RIPRODUZIONE RISERVATA