Cyberbullismo è legge: «Vittime possono chiedere rimozione dal web»

Contrasto al Cyberbullismo è legge, ok della Camera: ecco cosa prevede
Contrasto al Cyberbullismo è legge, ok della Camera: ecco cosa prevede
Mercoledì 17 Maggio 2017, 13:29 - Ultimo agg. 16:11
5 Minuti di Lettura
È arrivato il sì definitivo dell'Aula della Camera alla legge sul contrasto dei cyberbullismo. Il testo è stato approvato a Montecitorio all'unanimità: 432 favorevoli ed una sola astensione.

Il testo ha avuto un percorso lungo e accidentato: è rimbalzato tre volte tra le commissioni e le aule di palazzo Madama e di Montecitorio e adesso, dopo la terza lettura, il Senato lo ha riconsegnato per la quarta volta, lo scorso 31 gennaio, alle commissioni Giustizia e Affari Sociali di Montecitorio. 
 
 


LE NOVITÀ NEL TESTO La definizione del fenomeno e la possibilità, per il minore (anche senza che il genitore lo sappia) di chiedere direttamente al gestore del sito l'oscuramento o la rimozione della "cyber aggressione". Nel caso in cui il gestore ignori l'allarme, la vittima, stavolta con il genitore informato, potrà rivolgersi al Garante per la Privacy che entro 48 ore dovrà intervenire. Il disegno di legge istituisce, tra l'altro, un Tavolo tecnico interministeriale presso la Presidenza del Consiglio con il compito di coordinare i vari interventi e di mettere a punto un Piano integrato contro il bullismo via web. E stabilisce la "procedura di ammonimento" come nella legge anti-stalking: il "bullo" over 14 sarà convocato dal Questore insieme a mamma o papà e gli affetti dell'"ammonimento" cesseranno solo una volta maggiorenne. Ogni scuola dovrà individuare tra i prof un addetto al contrasto e alla prevenzione del "cyberbullismo" che potrà avvalersi della collaborazione delle Forze polizia.

BEBE VIO «PER SCONFIGGERLO BISOGNA DARSI TUTTI DA FARE» «I ragazzi non conoscono bene il potere dei social. Io ho vissuto entrambi i lati, quello bello e quello brutto. Ho denunciato ma abbiamo anche voluto usare l'ironia perchè poi alla fine bisogna riderci e prendere la vita con ottimismo». Lo ha detto Bebe Vio, schermitrice paralimpica, che questa mattina, in Campidoglio, premiata dal sindaco di Roma Virginia Raggi, in occasione dell'iniziativa «Una vita da Social». «Per sconfiggere il cyberbullismo - ha aggiunto - bisogna darsi da fare, capire che bisogna chiedere aiuto, che non siamo da soli». Rivolgendosi poi ai ragazzi ha detto: «Dovete impegnarvi tanto, datevi da fare e ponetevi degli obiettivi, potete spaccare tutto e darvi tanto da fare. I social sono una cosa bellissima, sono il nostro strumento migliore perchè avete il potere di dire quello che pensate. Io ho una associazione Onlus e attraverso i social mando tantissimi messaggi, poi ci sta che a qualcuno non piaccia quello che fate ma anche la Nutella non piace a tutti...».

LEGGE PUNTA SU PREVENZIONE-FORMAZIONE NON SUI REATI Non è la «legge migliore possibile» quella definitivamente approvata oggi dalla Camera contro il cyber bullismo ma un punto di partenza, come hanno ripetuto diversi deputati dei vari gruppi parlamentari intervenuti in aula, per dare una risposta efficace non solo di repressione, ma anche di educazione e formazione dei giovani a un fenomeno in preoccupante crescita. Il testo è rimbalzato tre volte tra le commissioni e le aule di palazzo Madama e di Montecitorio ed era arrivato di nuovo a Montecitorio per la quarta lettura (quella definitiva) lo scorso 31 gennaio. Limitare gli effetti del provvedimento ai minori o estenderlo ai maggiorenni, è stato questo per due anni il vero nodo della legge. Il testo originario (elaborato dalla senatrice del Pd, Elena Ferrari) era circoscritto ai minorenni ma la Camera in seconda lettura lo ha modificato, allargandolo agli over 18. La legge varata dalla Camera circoscrive il raggio d'azione ai minorenni e conferma l'ultima impostazione adottata al Senato, che privilegia la prevenzione e gli interventi di carattere educativo, rispetto al testo Camera che alle misure educative affiancava anche strumenti di natura penale. Il testo agisce solo sul fenomeno cyberbullismo, avendo soppresso ogni riferimento al bullismo che pure era presente nelle versione elaborata in seconda lettura dalla Camera.

Identikit del cyberbullo. Entra per la prima volta nell'ordinamento una puntuale definizione legislativa di cyberbullismo. Bullismo telematico è ogni forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identità, alterazione, manipolazione, acquisizione o trattamento illecito di dati personali realizzata per via telematica in danno di minori. Nonché la diffusione di contenuti online (anche relativi a un familiare) al preciso scopo di isolare il minore mediante un serio abuso, un attacco dannoso o la messa in ridicolo. Il minore che abbia compiuto 14 anni e sia vittima di bullismo informatico (nonché ciascun genitore o chi esercita la responsabilità sul minore) può rivolgere istanza al gestore del sito Internet o del social media per ottenere l'oscuramento, la rimozione o il blocco di qualsiasi altro dato personale del minore diffuso su Internet che deve essere eseguita entro 48 ore dall'istanza. Viene istituito un tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo e prevede l'adozione, da parte del ministero dell'Istruzione - di concerto con il ministero della Giustizia - di apposite linee di orientamento prevenzione e il contrasto del fenomeno nelle scuole. In particolare, le linee di orientamento dovranno prevedere una specifica formazione del personale scolastico, la promozione di un ruolo attivo degli studenti e la previsione di misure di sostegno e rieducazione dei minori coinvolti.

In ogni istituto scolastico dovrà essere designato un docente con funzioni di referente per le iniziative contro il cyberbullismo, che collaborerà con le Forze di polizia, le associazioni e con i centri di aggregazione giovanile presenti sul territorio in caso di necessità. Le scuole sono chiamate a elaborare interventi di prevenzione e informazione, con la promozione dell'uso consapevole di internet. In caso di episodi di bullismo via web, il questore può ammonire l'autore con un provvedimento analogo a quello adottato per lo stalking: fino a quando non sia stata presentata querela o denuncia per i reati di ingiuria, diffamazione, minaccia o trattamento illecito di dati personali commessi, mediante Internet, da minorenni sopra i 14 anni nei confronti di altro minorenne, il questore potrà convocare il minore responsabile (insieme a almeno un genitore o a altra persona esercente la responsabilità genitoriale), ammonendolo oralmente ed invitandolo a tenere una condotta conforme alla legge. 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA