«Quattro anni senza Sepulveda», l'omaggio di Napoli al grande scrittore cileno

Scuole, associazioni e cooperative leggeranno ad alta voce brani tratti dai libri più celebri dello scrittore

Sepulveda
Sepulveda
di Enrica Buongiorno
Martedì 21 Maggio 2024, 15:03
3 Minuti di Lettura

Tutto pronto per l'omaggio a Luis Sepulveda, il grande scrittore cileno scomparso nel 2020 a causa del Covid. A Napoli, e in molte cittadine della provincia, mercoledì 22 maggio, scuole, associazioni e cooperative si impegneranno in una giornata intera di letture ad alta voce dal titolo, "Quattro anni senza Sepulveda".

L’evento, a cura delle Associazioni A Voce Alta e La pagina che non c'era, impegnate nel progetto Lettori per sempre. Strategie per la formazione di lettori forti, sarà un viaggio evocativo di suoni e parole attraverso la poetica del cantastorie combattente per la difesa dei diritti e dell'ambiente. Insegnanti, alunni, studenti, lettori e lettrici si alterneranno dentro e fuori la scuola per dare voce ad alcuni dei testi più rappresentativi di Sepulveda che con la sua passione ha provato a fare non solo grande letteratura ma anche educazione civica e ambientale ad altissimi livelli.

Da La gabbinella e il gatto che le insegnò a volare, al Vecchio che leggeva romanzi d'amore, da Storia di una balena raccontata da sé stessa a Ingredienti per una vita di formidabili passioni...

alcuni dei libri che saranno letti nel corso della giornata e nelle scuole allo squillo della “campanella della lettura”: dalle 10 in poi in ogni scuola aderente al progetto (dalla Foscolo al Liceo Labriola, al Volta, al Diaz) si ascolteranno voci e parole, interventi musicali e poetici, si mostreranno disegni racconti e piccoli spettacoli dedicati o ispirati a Sepulveda.

Nel pomeriggio, gli eventi pubblici: alle 17 nella libreria Dante&Descartes di via Mezzocannone Luis Sepulveda & Erri De Luca raccontati da Raimondo Di Maio; alle 17,30 al Circolo Ilva di Bagnoli Omaggio a Sepulveda con video racconti e letture a cura del circolo LaAV Napoli; alle 18 al Blu di Prussia di via Filangieri Autori e lettori: Incontro con Luis Sepulveda a cura dell'associazione Ex alunni del Liceo Umberto I; alle 18,30 nello spazio LaterzAgorà del Teatro Bellini Nel mondo di Sepulveda tra parole e natura, un reading a cura di Serena Gaudino e dell'Associazione A Voce Alta. Il 23 invece sarà la volta della Cooperativa Dedalus che celebrerà il ricordo di Sepulveda con letture in bibliomobile a cura di Giulia Milanese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA