Napoli, pedonalizzata via Tribunali: pronte nuove telecamere

di Paolo Barbuto
0
- 52
Per l'assessore Calabrese che gestisce la mobilità
cittadina, si tratta di un tassello in più per rendere
migliore il centro storico Unesco; per i commercianti è un
ulteriore sbarramento alle attività che s'innesta sulla
totale mancanza di un progetto condiviso di rilancio; i residenti
invece sono soddisfatti perché loro continuano a passare
senza problemi. Da ieri mattina è scattato il nuovo test di
pedonalizzazione in via dei Tribunali, il Decumano maggiore del
centro storico della città.
Si tratta di un lieve allargamento della precedente pedonalizzazione. Fino ad ora il divieto alle auto sul Decumano era limitato al percorso che va da piazza Miraglia fino all'incrocio con via Duomo, adesso si aggiunge alla zona pedonalizzata anche la piccola porzione mancante dei «Tribunali», i 350 metri che separano via Duomo da Castel Capuano, via Colletta.
Il piano scattato a metà dicembre è destinato a concludersi il sei di gennaio. Si tratta di un test che finirà alla fine del periodo delle festività per poi, magari, essere rivisto e forse riproposto. Anche i tempi di attuazione della pedonalizzazione sono piuttosto ristretti: il provvedimento è in vigore venerdì sabato e domenica, per i primi due giorni dalle 9 alle 18, nella giornata conclusiva dalle 9 alle 15. Insomma un progetto a scadenza breve con impatto minimo sulla vita dei cittadini.
Domenica 17 Dicembre 2017, 11:42 - Ultimo aggiornamento: 17-12-2017 11:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si tratta di un lieve allargamento della precedente pedonalizzazione. Fino ad ora il divieto alle auto sul Decumano era limitato al percorso che va da piazza Miraglia fino all'incrocio con via Duomo, adesso si aggiunge alla zona pedonalizzata anche la piccola porzione mancante dei «Tribunali», i 350 metri che separano via Duomo da Castel Capuano, via Colletta.
Il piano scattato a metà dicembre è destinato a concludersi il sei di gennaio. Si tratta di un test che finirà alla fine del periodo delle festività per poi, magari, essere rivisto e forse riproposto. Anche i tempi di attuazione della pedonalizzazione sono piuttosto ristretti: il provvedimento è in vigore venerdì sabato e domenica, per i primi due giorni dalle 9 alle 18, nella giornata conclusiva dalle 9 alle 15. Insomma un progetto a scadenza breve con impatto minimo sulla vita dei cittadini.
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO:
- Accesso illimitato agli articoli
selezionati dal quotidiano - Le edizioni del giornale ogni giorno
su PC, smartphone e tablet
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL MATTINO
oppure usa i dati del tuo account